Scuole

DISINFEZIONE SCUOLE

Disinfezione professionale negli ambienti scolastici

L’importanza della disinfezione nelle scuole

Nell’ultimo secolo la diffusione dell’igiene ha avuto un impatto fondamentale sulla riduzione della morbosità e della mortalità causata da malattie infettive. Tuttavia, nonostante tale progresso, le malattie infettive rimangono una preoccupazione significativa.
Nella strategia di prevenzione delle malattie contagiose è necessario includere la prevenzione attraverso l’igiene degli ambienti di vita in collettività.

Un ambiente visibilmente pulito non significa necessariamente sicuro dal punto di vista igienico. L’obiettivo deve essere quello di pulire “igienicamente” un ambiente al fine di prevenire la trasmissione di germi patogeni attraverso oggetti e superfici contaminate.

Perché affidarsi alla STM Disinfestazioni

Talvolta ci si limita ad utilizzare un comune disinfettante, non sempre ben identificato, ritenendo che in tal modo gli ambienti raggiungano livelli di igiene ottimali.

In realtà, un disinfezione professionale deve tenere conto di numerosi fattori, tra i quali:

  • ™presenza di materiale organico o sporco, che può inattivare i disinfettanti o proteggere i microrganismi.
  • concentrazione del disinfettante. Deve essere quella raccomandata perché una concentrazione inferiore può essere inefficace, una concentrazione superiore è inutile o può essere addirittura meno efficace, creando forme di resistenza ai disinfettanti, oltre ad essere svantaggiosa economicamente e tossica per l’ambiente e per l’operatore.
  • tempi di contatto: devono essere quelli raccomandati perché tempi inferiori rendono inefficace la disinfezione.
  • geometria e rugosità della superficie da disinfettare: una superficie irregolare può rendere difficoltoso il contatto con il disinfettante.

Per questi ed altri motivi è importante affidarsi a professionisti del settore.

Contattaci!