L’importanza di una pulizia costante
Non bisogna sottovalutare l’importanza della pulizia dei pannelli fotovoltaici, ordinaria e straordinaria. Per evitare di danneggiare l’impianto ed essere certi che le operazioni avvengano in maniera sicura, è consigliabile evitare il “fai da te”. Rivolgiti sempre a professionisti del settore.
Visto che la spesa iniziale si aggira attorno ai 9.000 € che si recuperano in 10 anni, vale la pena tenerli nelle migliori condizioni possibili. Se l’impianto non viene pulito frequentemente, la sua resa diminuisce fino al 30%.
Qual è il costo medio?
Molte aziende offrono, insieme all’installazione dei pannelli, un pacchetto di pulizia in aggiunta alla garanzia per i 25-35 anni successivi, 10 anni per gli inverter. Altrimenti, devi considerare che il costo medio varia tra i 40 cent e i 2 € per metro quadrato. Per gli impianti residenziali che si trovano sui tetti e sono difficilmente raggiungibili, è necessario un sollevatore o un braccio meccanico e si può arrivar anche ad una cifra tra i 15 e i 40 € a metro quadrato.
Perché è necessaria la pulizia dei pannelli fotovoltaici?
La presenza di polvere, sporco e residui di vario genere possono diminuire le prestazioni dei tuoi pannelli fotovoltaici fino al 30%. Una ricerca dell’US Department of Energy (DOE) ha recentemente dimostrato che la polvere, da sola, riduce l’efficienza fino al 7%. A questo si deve aggiungere la riduzione delle prestazioni dovuta al deposito sulla superficie fotovoltaica di: foglie secche, delle deiezioni degli uccelli o di altri materiali.
Anche la pioggia, che in parte lava i pannelli, paradossalmente porta con sé frammenti e causa macchie d’acqua che riducono in modo non trascurabile il rendimento complessivo dell’impianto. Tutto questo rende più difficile l’assorbimento dei raggi solari e la produzione di energia, riducendo le prestazioni.
Quando pianificare la pulizia del tuo impianto?
Generalmente si consiglia di farla un paio di volte l’anno, preferibilmente in primavera, prima del periodo di maggiore irradiazione, e autunno.
Ti consigliamo di monitorare periodicamente quanta energia produce. Controlla anche le condizioni in cui si trova, almeno due volte al mese. Se possibile, confrontalo con quelli simili presenti nella tua zona.
Quando vedi che l’efficienza diminuisce, verifica di persona le condizioni del tuo impianto con una certa frequenza. In caso di dubbio, chiedi un sopralluogo o un parere al personale specializzato.
Pulizia più frequente
La pulizia di un impianto fotovoltaico rientra nelle opere di manutenzione ordinaria e la frequenza dipende soprattutto dalla posizione dell’impianto e dalle esigenze indicate nella garanzia del produttore.
Deve essere più frequente per quelli installati vicino a:
- porto o in prossimità del mare (presenza di sabbia e sale);
- zona industriale ( a causa di fuliggine e residui di vario genere);
- ciminiera di un camino/stufa;
- zona ventosa (trasporto di detriti, polveri e sporcizia);
- una pianta (accumulo di fogliame, corteccia e resina).
Considera anche che quelli sopra i tetti dei capannoni, con un’inclinazione tra i 10° – 15° , si sporcano di più rispetto a quelli a terra con un’inclinazione superiore ai 45°.
Come vengono puliti i pannelli?
Le aziende con esperienza utilizzano per la pulizia dei pannelli fotovoltaici acqua demineralizzata o privata di qualsiasi impurità e sostanza esterna, in modo che lo sporco venga imprigionato al meglio tra le proprie molecole e sia rimosso in maniera naturale.
Si servono generalmente di spazzole rotanti a pressione che possono essere combinate anche con acqua calda e creano un effetto di pressione/depressione sul pannello, rimuovendo completamente lo sporco nell’alveolo del vetro.
Si tratta di un sistema di pulizia ecologico che evita l’utilizzo di prodotti chimici inquinanti, che andrebbero poi risciacquati e raddoppierebbero i tempi di pulizia.
Una ditta specializzata solitamente offre un servizio che comprende:
- pulizia dei componenti e dell’intero impianto;
- ispezione visiva per verificare eventuali deterioramenti interni alla tenuta stagno del pannello;
- controllo del cablaggio e dei collegamenti elettrici;
- controllo del voltaggio.
Prenota ora la pulizia dei tuoi pannelli fotovoltaici
Ora che hai tutte le informazioni necessarie non resta che passare all’azione! Vuoi installare un impianto fotovoltaico con un servizio di pulizia incluso?
La probabilità che il primo specialista al quale ti rivolgerai sia quello giusto è molto bassa. Non spendere più del dovuto; scegli la migliore qualità al minor prezzo. Inoltra una richiesta di preventivo gratuita e non vincolante.
La pulizia dei pannelli fotovoltaici
La pulizia avviene tramite l’uso di acqua demineralizzata, per non lasciare residui minerali sui pannelli solari.
Sei interessato ai nostri servizi?
Chiama subito lo 091 8664579 o il 344 2704192 o compila il modulo online